Parigino, artista, designer, con un lungo vissuto a Milano, Fabrice Domercq, insieme all’amico Jasper Morrison, nel 2007, a sud di Saint-Emilion nell’Entre-Deux-Mers, inizia la sua attività da vignaiolo. Ormiale si compone di 2 ettari, ed oltre alla raccolta a mano, il vero aspetto sorprendente è la diraspatura, anch’essa effettuata interamente a mano. Fabrice vede il vino con lo stesso perfezionismo, passione e attenzione ai dettagli che aveva nella sua passata vita, infatti ogni suo vino può vantare una finezza, eleganza e salinità tutt’altro che scontate, delle grande espressioni del terroir bordolese.
Parigino, artista, designer, con un lungo vissuto a Milano, Fabrice Domercq, insieme all’amico Jasper Morrison, nel 2007, a sud di Saint-Emilion nell’Entre-Deux-Mers, inizia la sua attività da vignaiolo. Ormiale si compone di 2 ettari, ed oltre alla raccolta a mano, il vero aspetto sorprendente è la diraspatura, anch’essa effettuata interamente a mano. Fabrice vede il vino con lo stesso perfezionismo, passione e attenzione ai dettagli che aveva nella sua passata vita, infatti ogni suo vino può vantare una finezza, eleganza e salinità tutt’altro che scontate, delle grande espressioni del terroir bordolese.