Les Temps Retrouvé

Laroque des Alberes

Michaël Georget si trova nel villaggio di Laroque des Albères nel Roussillon, appena a nord-ovest di Perpignan. Sebbene solo 32enne, si forma profondamente lavorando con produttori dell’Alsazia, come Jean Schaetzel, prima di mettersi in proprio. Arrivato a Laroque des Albères trova un vigneto abbandonato da vent’anni, restaurandolo, insieme ad alcune vecchie attrezzature per la vinificazione e svariati vecchi mobili che la gente del posto chiamava “Le Temps Retrouvé”, da qui il nome del domaine. In totale lavora 3 ettari di vigne vecchie, di Carignan, di Macabeu, di Grenache Blanc e di Grenache Noir. Il terreno è un variegato mix di argilla, silice, scisto, quarzo e gneiss. I vini di Michaël sono dati dal tempo, dalla lunga attesa e dalla pazienza, infatti i vini non vengono immessi in commercio prima che abbiano raggiunto il giusto equilibrio e complessità.

Les Temps Retrouvé

Laroque des Alberes

Michaël Georget si trova nel villaggio di Laroque des Albères nel Roussillon, appena a nord-ovest di Perpignan. Sebbene solo 32enne, si forma profondamente lavorando con produttori dell’Alsazia, come Jean Schaetzel, prima di mettersi in proprio. Arrivato a Laroque des Albères trova un vigneto abbandonato da vent’anni, restaurandolo, insieme ad alcune vecchie attrezzature per la vinificazione e svariati vecchi mobili che la gente del posto chiamava “Le Temps Retrouvé”, da qui il nome del domaine. In totale lavora 3 ettari di vigne vecchie, di Carignan, di Macabeu, di Grenache Blanc e di Grenache Noir. Il terreno è un variegato mix di argilla, silice, scisto, quarzo e gneiss. I vini di Michaël sono dati dal tempo, dalla lunga attesa e dalla pazienza, infatti i vini non vengono immessi in commercio prima che abbiano raggiunto il giusto equilibrio e complessità.

Rosè

Grenache Noir

Syrah Version Light

Syrah

Coteau Libre Blanc

Coteau Libre Rouge

Carignan Vignes Centenaries

Rosè

Grenache Noir

Syrah Version Light

Syrah

Coteau Libre Blanc

Coteau Libre Rouge

Carignan Vignes Centenaries