Canlibero

Terracuso

Ennio, Dopo una breve carriera lavorativa da grafico, decide di fuggire da Roma, per trasferirsi tra le colline di Torrecuso, in Campania, per dedicarsi alla sua passione più grande, il vino. Inizia quindi nel 2011 a lavorare 3 ettari di terreno, lascito del nonno della moglie. Il terroir, calcareo e tufaceo, dona ai suoi vini hanno una bevibilità e una mineralità disarmante. Le varietà impiantate sono di Aglianico, Falanghina, Trebbiano e Fiano con ceppi che superano i 40 anni di vita. Interpretazioni diverse e straordinarie di un territorio da sempre vocato alla produzione di vino.

Canlibero

Terracuso

Ennio, Dopo una breve carriera lavorativa da grafico, decide di fuggire da Roma, per trasferirsi tra le colline di Torrecuso, in Campania, per dedicarsi alla sua passione più grande, il vino. Inizia quindi nel 2011 a lavorare 3 ettari di terreno, lascito del nonno della moglie. Il terroir, calcareo e tufaceo, dona ai suoi vini hanno una bevibilità e una mineralità disarmante. Le varietà impiantate sono di Aglianico, Falanghina, Trebbiano e Fiano con ceppi che superano i 40 anni di vita. Interpretazioni diverse e straordinarie di un territorio da sempre vocato alla produzione di vino.

Mephisto

Turrumpiso

Super Sannios

V for Vittorio

Raspone

Iastemmia

Erre 15

Mephisto

Turrumpiso

Super Sannios

V for Vittorio

Raspone

Iastemmia

Erre 15