Brasserie du Goutte d’Or

Parigi

Fondata nel 2012, la Brasserie de la Goutte d’Or è da considerarsi un’avanguardia del movimento artigianale a Parigi. Nel cuore del quartiere cosmopolita Goutte d’Or, la tradizione popolare, esaltata dalla Grisette ( la “saison dei minatori”), si innesta con la marcata presenza di etnie nordafricane e sub-sahariane. L’influenza di un contesto così variegato, permette di lavorare sulle alterazioni del gusto, con un meltin pot di sapori fatto di intrecci e integrazione: spezie e note piccanti brassate con selezioni di luppoli europei e nordamericani, si fanno trasportare dalla piacevole beva acida da lieviti saison. La dinamicità di produzione sperimentale ha contribuito alla creazione di birre che spaziano dall’affininamento di gose in barrique di tequila per nove mesi, alla collaborazione con alcuni produttori a noi cari, come La Boheme e La Sorga; dall’utilizzo di botti intrise dei lieviti selvaggi di moscato, come Petit Grain, allo stesso mosto (BIM, Retour du Roy, Su’A Coche), passando da saison sui lieviti gamay di Hurtubise&Beysang, per creare delle straordinarie barriquée dall’impatto vinoso e suadente, con note amaricanti e di grano che ci riportano allo stile rustique dei loro prodotti.

Brasserie du Goutte d’Or

Parigi

Fondata nel 2012, la Brasserie de la Goutte d’Or è da considerarsi un’avanguardia del movimento artigianale a Parigi. Nel cuore del quartiere cosmopolita Goutte d’Or, la tradizione popolare, esaltata dalla Grisette ( la “saison dei minatori”), si innesta con la marcata presenza di etnie nordafricane e sub-sahariane. L’influenza di un contesto così variegato, permette di lavorare sulle alterazioni del gusto, con un meltin pot di sapori fatto di intrecci e integrazione: spezie e note piccanti brassate con selezioni di luppoli europei e nordamericani, si fanno trasportare dalla piacevole beva acida da lieviti saison. La dinamicità di produzione sperimentale ha contribuito alla creazione di birre che spaziano dall’affininamento di gose in barrique di tequila per nove mesi, alla collaborazione con alcuni produttori a noi cari, come La Boheme e La Sorga; dall’utilizzo di botti intrise dei lieviti selvaggi di moscato, come Petit Grain, allo stesso mosto (BIM, Retour du Roy, Su’A Coche), passando da saison sui lieviti gamay di Hurtubise&Beysang, per creare delle straordinarie barriquée dall’impatto vinoso e suadente, con note amaricanti e di grano che ci riportano allo stile rustique dei loro prodotti.

Boucharde

Herbe Bleue

Montsou

Petit Grain

Le Torrieu

BIM

Retour du Roy

Su’A Coche

Chunta

Boucharde

Herbe Bleue

Montsou

Petit Grain

Le Torrieu

BIM

Retour du Roy

Su’A Coche

Chunta