Az. Ag. Sete

Priverno

SETE è un progetto lanciato da Arcangelo Galuppi ed Emiliano Giorgi con l’obiettivo di recuperare varietà locali che ormai stavano andando in disuso. Il tutto inizia nel 2013, la località è Priverno, nel Lazio. All’inizio della loro avventura si limitano a comprare le uve dai contadini locali, cercando di assimilare quanto più possibile da essi, sull’agricoltura al “naturale” e sulle peculiarità di un territorio ormai quasi dimenticato. Con il passare delle stagioni, iniziano ad acquisire le prime parcelle, finendo per creare un mosaico dislocato di 3 ettari divisi in 11 parcelle. Ovviamente il lavoro nei campi è ridotto al minimo, anche in cantina le fermentazioni sono spontanee e senza aggiunta alcuna di solforosa. SETE ha l’obiettivo fisso di valorizzazione di vitigni autoctoni tramite il recupero di vigneti locali, come l’Ottonese, il Cesanese, il Moscato Bianco, il Bonamico e la Malvasia Puntinata, producendo una batteria di vini dalla spiccata aromaticità e rusticità, vere e proprie espressioni del territorio.

Az. Ag. Sete

Priverno

SETE è un progetto lanciato da Arcangelo Galuppi ed Emiliano Giorgi con l’obiettivo di recuperare varietà locali che ormai stavano andando in disuso. Il tutto inizia nel 2013, la località è Priverno, nel Lazio. All’inizio della loro avventura si limitano a comprare le uve dai contadini locali, cercando di assimilare quanto più possibile da essi, sull’agricoltura al “naturale” e sulle peculiarità di un territorio ormai quasi dimenticato. Con il passare delle stagioni, iniziano ad acquisire le prime parcelle, finendo per creare un mosaico dislocato di 3 ettari divisi in 11 parcelle. Ovviamente il lavoro nei campi è ridotto al minimo, anche in cantina le fermentazioni sono spontanee e senza aggiunta alcuna di solforosa. SETE ha l’obiettivo fisso di valorizzazione di vitigni autoctoni tramite il recupero di vigneti locali, come l’Ottonese, il Cesanese, il Moscato Bianco, il Bonamico e la Malvasia Puntinata, producendo una batteria di vini dalla spiccata aromaticità e rusticità, vere e proprie espressioni del territorio.

Tropicale

Vivo

Rosso

Alimento

Freaky

Flora

Maya

‘Nfrascato

Bomba

Safara

Baffo Bianco

Moli

Buccia

Sabbia

D2 R

D2 B

Clandestino

Love Saves

Comandante

2 Parole

Tropicale

Vivo

Rosso

Alimento

Maya

Freaky

Flora

‘Nfrascato

Bomba

Safara

Baffo Bianco

Moli

Buccia

D2 R

D2 B

Clandestino

Sabbia

Love Saves

Comandante

2 Parole